martedì 27 dicembre 2011

2012, tornerà la politica in Italia?

Super Mario Monti è stato chiamato a salvare l'Italia dal debito. Ma chi salverà gli italiani?


Ho i miei dubbi, forti dubbi, sull'efficacia dell'azione del Governo Monti con la sua manovra recessiva per far riassorbire l'edema del debito pubblico. Un amico ha paragonato le misure adottate ad un grande scolapasta dove stiamo gettando acqua. A conferma di tutto questo, lo spread non si riduce e il tasso d'interesse per il nostro debito rimane altissimo, anche senza Berlusconi.
Ma la preoccupazione per il 2012 non è la profezia dei Maya; sono le sorti degli italiani dopo il forfait della politica dichiarato il 12 novembre scorso, quando gli eletti hanno lasciato il palcoscenico ai tecnici.
Il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri oggi afferma: "il governo si limiti ai compiti per il quale è nato e per i quali ha ottenuto la fiducia".
Anche un battutista come Gasparri, sopravvissuto per il momento alla fine dei Berluscones e allo scandalo dei trans, ha capito che il rischio è l'estinzione dei politici e della politica. I dinosauri parlamentari stanno per essere spazzati via dal meteorite 'crisi economica' e, invece di guardare la luna, mirano il dito.
Per il 2012 auguro all'Italia e agli italiani il ritorno della Politica con la P maiuscola, prima che Gasparri & Co. regalino al senatore a vita Mario Monti un nuovo incarico, da eletto.