
In pratica, si elimina l'agevolazione sull'Iva. Oggi, infatti, si paga solo il 10% di Iva invece che il 20% come su tutti gli altri beni di consumo. La 'normalizzazione' dell'Iva per le tv a pagamento comporterà mediamente un aumento di 4/5 euro al mese per gli utenti di Sky, ma in un sondaggio emerge che il 73% degli intervistati è d'accordo con questa scelta del Governo.
Mentre su Sky - dove dal 1995 fino ad oggi si era ampiamente beneficiato delle agevolazioni "start up" - vanno in onda spot anti-premier, Veltroni attacca: "Questa misura è un modo per colpire i cittadini, deprimendo ulteriormente il Paese". "È una decisione - evidenzia il segretario Pd - che agisce per il 92% sul principale concorrente di Berlusconi. E poi siamo sempre da capo a dodici: il governo prende una misura che è un aumento delle tasse perché non stiamo parlando di famiglie ricche ma dei tifosi di calcio che si sono abbonati a Sky: ora si trovano il prezzo raddoppiato".
E i tagli alla ricerca? E i tagli all'Università??? Questi non interessano ai grandi media e neanche a Veltroni? No, questi no.